Saggio Sul nazismo una lettura dell’opera di Emilio Tadini

Per chi si fosse perso qualche puntata della lettura dell’opera di Emilio Tadini Saggio sul Nazismo, vi invito a cliccare in questo link perchè sono raccolte tutte insieme e così avrete una visione intera dell’opera da me interpretata. Una lavoro intenso di studio e di esplorazione di un piccolo capolavoro che, ancora oggi, invita molto a riflettere su temi sociali che, purtroppo, nella storia, si ripetono in modo diverso, ma le stragi di persone continuano…. … More Saggio Sul nazismo una lettura dell’opera di Emilio Tadini

Video La città: l’Etico e lo Spazio sull’opera di Emilio Tadini

Dal primo di giugno gino al 15 aprile 2023 una mostra alla Casa Museo Spazio Tadini di Milano racconta la città nella poetica di Emilio Tadini a cura di Melina Scalise: La città: l’Etico e lo Spazio. Un percorso che potrete assaporare in parte in questo video realizzato per la mostra. … More Video La città: l’Etico e lo Spazio sull’opera di Emilio Tadini

Viaggi dell’arte: le donne di Emilio Tadini

Un breve video vi descrive le donne viste da un artista tra i più ricchi e affascinanti del 900 italiano. Pittore, scritto, saggista, Emilio Tadini (1927-2002 Milano) da figlio del ‘900 qual era offre, attraverso il suo lavoro, percorsi affascinanti di riflessione sull’uomo. Lo studio da tempo sul piano simbolico e ogni sua opera è un’enigma che vi trasporta da una dimensione all’altra dell’Essere. … More Viaggi dell’arte: le donne di Emilio Tadini

IL pittore del parto: Da Pier della Francesca a Emilio Tadini

Sabato 10 ottobre alle ore 15.30 conferenza Il pittore del parto: da Pier della Francesca a Emilio Tadini, relatore Melina Scalise, psicologa e responsabile archivio Emilio Tadini, presso la Casa Museo Spazio TAdini, via Niccolò Jommelli, 24. Si tratta di un’analisi simbolica di un’opera di Emilio Tadini Il pittore del parto e le donne fecondanti, … More IL pittore del parto: Da Pier della Francesca a Emilio Tadini

Mettiamoci in viaggio: da Tadini una lezione sulla condizione dell’Uomo

Siamo profughi. E’ bastato esattamente un anno dalla mostra che organizzammo alla Casa Museo Spazio Tadini su questo tema con le opere di Emilio Tadini, Profughi, per scoprire, che questa volta, non c’è più bisogno di una mostra per riflettere che i profughi non sono solo gli altri, quelli che vedevamo migrare dalle guerre e … More Mettiamoci in viaggio: da Tadini una lezione sulla condizione dell’Uomo

Coronavirus: insieme tra essere, tempo e nostalgia

E’ arrivato il Coronavirus e all’improvviso ci siamo trovati, a livello globale, di fronte a un nemico comune da combattere: la paura della fine. Per la prima volta nella storia dell’umanità questa “emozione” la viviamo in diretta, tutti insieme (grazie ai nuovi sistemi di comunicazione e “trasmissione”). Non solo ogni singolo individuo a casa propria, … More Coronavirus: insieme tra essere, tempo e nostalgia