La politica e la mediazione

i dice che per porre fine a questa guerra (assurda come tutte le guerre) non ci siano mediatori capaci, che siano necessari dei politici validi e leader che non ci sono. Questa guerra la stiamo ancora osservando con gli occhi di ieri. … More La politica e la mediazione

Col fiato sospeso di Mariuccia Roccotelli a Spazio Tadini Milano

Una mostra particolare vi aspetta alla Casa Museo Spazio Tadini dal 9 ottobre all’11 novembre con le opere di Mariuccia Roccotelli, artista milanese d’origine pugliese che, durante la pandemia ha realizzato una serie di quadri che raccontano l’urgenza di una nuova attenzione verso la Natura: Col fiato sospeso.
La mostra è all’interno del museo dedicato a Emilio Tadini dove si trova in esposizione Parlami di lei: teneramente forte, una mostra di opere di Tadini che parla di come l’artista vedeva la donna. Un percorso suggestivo che si integra con la presenza di quest’artista contemporanea sia in quanto donna, sia perchè il suo sguardo sulla Natura tradisce il ruolo simbolico che ne ricopre il corpo della donna in quanto Terra e Madre Natura. … More Col fiato sospeso di Mariuccia Roccotelli a Spazio Tadini Milano

La paura di perderci

Quando ero bambina nella seconda metà del secolo scorso, nel pieno del boom economico e dello sviluppo demografico dopo gli anni della guerra e delle malattie e pandemie che avevano seminato morte, fare la vaccinazione era una cosa normale e obbligatoria. In quella vaccinazione obbligatoria, da piccoli e a scuola, vedevamo tutta la forza della … More La paura di perderci

Il corridore notturno di Emilio Tadini

L’opera Il Corridore notturno è una dei sette trittici realizzati da Emilio Tadini nel 1989 (anno della caduta del muro di Berlino). E’ stata pubblicata, per la prima volta, nel catalogo I trittici, mostra realizzata allo Studio Marconi nel 1990, con testi di Umberto Eco, Paolo Fabbri, Giulio Gramigna, Franco Marcoaldi, Giuseppe Pontiggia, Roberto Senesi … More Il corridore notturno di Emilio Tadini

Alberto Scibona e la sua Commedia metropolitana

In occasione della mostra L’umanità è un soggetto umoristico alla Casa Museo Spazio Tadini dal 24 gennaio al 23 febbraio, Alberto Scibona propone una sua visione del contemporaneo quello che io definisco una Commedia metropolitana. Commedia metropolitana Nessuna parola, né narrazione o commedia avrebbe espresso così bene le numerose occasioni umoristiche del caso e del … More Alberto Scibona e la sua Commedia metropolitana