L’edificazione dello sguardo di isabella rigamonti

L’edificazione dello sguardo –
Di cosa è fatto il nostro sguardo sul mondo? Cogliamo prima la forma, il colore o il senso? Lo sguardo fotografico di Isabella Rigamonti sembra esplorare questi percorsi e li riconosciamo nei suoi cicli fotografici perché tutti sono caratterizzati dall’accostamento del colore e del bianco e nero, tanto quanto dalla scomposizione della forma e dalla ricerca di un certo equilibrio dinamico d’insieme. In mostra a Varese fino al 25 aprile 2023. … More L’edificazione dello sguardo di isabella rigamonti

Video La città: l’Etico e lo Spazio sull’opera di Emilio Tadini

Dal primo di giugno gino al 15 aprile 2023 una mostra alla Casa Museo Spazio Tadini di Milano racconta la città nella poetica di Emilio Tadini a cura di Melina Scalise: La città: l’Etico e lo Spazio. Un percorso che potrete assaporare in parte in questo video realizzato per la mostra. … More Video La città: l’Etico e lo Spazio sull’opera di Emilio Tadini

Col fiato sospeso di Mariuccia Roccotelli a Spazio Tadini Milano

Una mostra particolare vi aspetta alla Casa Museo Spazio Tadini dal 9 ottobre all’11 novembre con le opere di Mariuccia Roccotelli, artista milanese d’origine pugliese che, durante la pandemia ha realizzato una serie di quadri che raccontano l’urgenza di una nuova attenzione verso la Natura: Col fiato sospeso.
La mostra è all’interno del museo dedicato a Emilio Tadini dove si trova in esposizione Parlami di lei: teneramente forte, una mostra di opere di Tadini che parla di come l’artista vedeva la donna. Un percorso suggestivo che si integra con la presenza di quest’artista contemporanea sia in quanto donna, sia perchè il suo sguardo sulla Natura tradisce il ruolo simbolico che ne ricopre il corpo della donna in quanto Terra e Madre Natura. … More Col fiato sospeso di Mariuccia Roccotelli a Spazio Tadini Milano

Mettiamoci in viaggio: da Tadini una lezione sulla condizione dell’Uomo

Siamo profughi. E’ bastato esattamente un anno dalla mostra che organizzammo alla Casa Museo Spazio Tadini su questo tema con le opere di Emilio Tadini, Profughi, per scoprire, che questa volta, non c’è più bisogno di una mostra per riflettere che i profughi non sono solo gli altri, quelli che vedevamo migrare dalle guerre e … More Mettiamoci in viaggio: da Tadini una lezione sulla condizione dell’Uomo

L’orgoglio di essere Uomini – il Nepal di Mauro Scarpanti

Che cosa lega l’uomo alla polvere? La terra. In Nepal, durante la stagione secca che va da ottobre a giugno, quando il sole cuoce anche le pietre, decine e decine di famiglie arrivano dai villaggi verso i maggiori agglomerati urbani tra Kathmandu e Panau per produrre mattoni dalla terra. Non si tratta di fabbriche, ma … More L’orgoglio di essere Uomini – il Nepal di Mauro Scarpanti

Alberto Scibona e la sua Commedia metropolitana

In occasione della mostra L’umanità è un soggetto umoristico alla Casa Museo Spazio Tadini dal 24 gennaio al 23 febbraio, Alberto Scibona propone una sua visione del contemporaneo quello che io definisco una Commedia metropolitana. Commedia metropolitana Nessuna parola, né narrazione o commedia avrebbe espresso così bene le numerose occasioni umoristiche del caso e del … More Alberto Scibona e la sua Commedia metropolitana