Uno spettacolo da non perdere dove l’arte parla all’arte e l’arte parla di noi scritto da Yasmina Reza nel 1994 e tradotto in trenta lingue. Art potete vederlo in scena al Teatro Leonardo di via Ampere 1 a Milano da oggi 15 novembre fino a domenica 20. Un biglietto d’ingresso che vale la pena acquistare per ridere e riflettere su ciò che oggi sembra avere un senso e forse non ce l’ha e – proprio per questo – rientra nella normalità di tutti i giorni. Alla prima pubblico numeroso, molti giovani, risate ripetute e applausi meritati.
Due, di tre amici si incontrano e uno scopre che l’altro ha comperato un quadro monocromo – tutto bianco. Ciò che per uno è puro oggetto di valore e godimento sublime, per l’altro è pura follia perchè non c’è disegnato nulla e l’amico ha pure speso 50 mila euro per acquistarlo. Da questa premessa si sviluppa il dialogo con il terzo amico e la dinamica di relazione tra i tre arriva quasi fino alla rottura della loro amicizia: da amici si trasformano in nemici, ma soprattutto ognuno svela le sue fragilità e tecniche di sopravvivenza.

Se l’uno rappresenta una visione del mondo più conservatrice, razionale e pragmatica, l’altro esprime il voler inseguire i tempi, le mode e ricercare in questo il senso delle cose. Nel mezzo c’è il terzo amico, il mediano di nome e di fatto, che non si sbilancia che subisce, che si sente vittima.
Il terzo necessario è ciò che permette agli opposti di scontrarsi senza distruggersi perchè finisce col diventare il capro espiatorio.
Quel quadro del “nulla”, senza soggetto, si scopre – alla fine – meno prezioso dell’amicizia, ma al tempo stesso simbolo della condizione dell’uomo contemporaneo riguadagnandosi il ruolo principe che gli era stato tolto. Tutto torna a posto, l’amicizia e anche l’opera che sembrava non avere un senso.
ART al Teatro Leonardo di via Ampère, 1 martedì/sabato ore 20.30 – domenica ore 16.30 – Info e prenotazioni biglietteria@mtmteatro.it / 0286454545 – intero € 25,00 – convenzioni € 20,00 – ridotto arcobaleno (per chi porta in cassa un oggetto arcobaleno € 20,00 – under 30 e over 65 € 15,00 – ridotto bicicletta € 15,00 – scuole di teatro e università € 15,00 – ridotto DVA € 12,50 – scuole di teatro MTM, Paolo Grassi, Piccolo Teatro € 10,00 – tagliando Esselunga di colore ROSSO – diritti di prevendita € 1,80 scarica l’app di MTM Teatro e acquista con un clic
Autore Yasmina Reza – traduzione Federica Di Lella e Lorenza Di Lella – regia e scene Emanuele Conte – con Luca Mammoli, Enrico Pittaluga, Graziano Siressi di Generazione Disagio – costumi Daniela De Blasio – luci Matteo Selis – attrezzeria Renza Tarantino – assistente alla regia Alessio Aronne – permission granted by Thaleia Productions – produzione Fondazione Luzzati/Teatro della Tosse.
Yasmina Reza
Nata a Parigi nel 1959 è una drammaturga riconosciuta a livello internazionale per cui ha ricevuto numerosi premi.
Il successo internazionale arriva proprio con questo spettacolo Art tradotta e rappresentata in oltre trenta lingue, per cui viene premiata con il Molière per il miglior autore. La produzione britannica, rappresentata al West End, riceve nel 1997 il Premio Laurence Olivier e l’Evening Standard Award come miglior commedia, mentre la produzione americana, rappresentata a Broadway, riceve nel 1998 il Tony Award per il miglior spettacolo. L’opera ha avuto anche diversi adattamenti televisivi.
Melina Scalise
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.