Col fiato sospeso di Mariuccia Roccotelli a Spazio Tadini Milano

Una mostra particolare vi aspetta alla Casa Museo Spazio Tadini dal 9 ottobre all’11 novembre con le opere di Mariuccia Roccotelli, artista milanese d’origine pugliese che, durante la pandemia ha realizzato una serie di quadri che raccontano l’urgenza di una nuova attenzione verso la Natura: Col fiato sospeso.
La mostra è all’interno del museo dedicato a Emilio Tadini dove si trova in esposizione Parlami di lei: teneramente forte, una mostra di opere di Tadini che parla di come l’artista vedeva la donna. Un percorso suggestivo che si integra con la presenza di quest’artista contemporanea sia in quanto donna, sia perchè il suo sguardo sulla Natura tradisce il ruolo simbolico che ne ricopre il corpo della donna in quanto Terra e Madre Natura. … More Col fiato sospeso di Mariuccia Roccotelli a Spazio Tadini Milano

Viaggi dell’arte: le donne di Emilio Tadini

Un breve video vi descrive le donne viste da un artista tra i più ricchi e affascinanti del 900 italiano. Pittore, scritto, saggista, Emilio Tadini (1927-2002 Milano) da figlio del ‘900 qual era offre, attraverso il suo lavoro, percorsi affascinanti di riflessione sull’uomo. Lo studio da tempo sul piano simbolico e ogni sua opera è un’enigma che vi trasporta da una dimensione all’altra dell’Essere. … More Viaggi dell’arte: le donne di Emilio Tadini

La paura di perderci

Quando ero bambina nella seconda metà del secolo scorso, nel pieno del boom economico e dello sviluppo demografico dopo gli anni della guerra e delle malattie e pandemie che avevano seminato morte, fare la vaccinazione era una cosa normale e obbligatoria. In quella vaccinazione obbligatoria, da piccoli e a scuola, vedevamo tutta la forza della … More La paura di perderci

L’albero di R.Besana e P. Greco introduzione Melina Scalise

In libreria L’albero edizione Töpffer di Roberto Besana e Pietro Greco – Quando Roberto Besana mi presentò il suo progetto editoriale sull’albero ho trovato irresistibile dare il mio contributo. Ci unisce una passione, o meglio, una grande consapevolezza: la necessità di cambiare il modo in cui l’uomo interagisce e sfrutta l’ambiente. L’albero da secoli è … More L’albero di R.Besana e P. Greco introduzione Melina Scalise

Lo sport in bianco e nero di Alessandro Trovati a Milano

Milano -Mostra di Alessandro Trovati a cura di Federicapaola Capecchi dal 19 ottobre al 3 novembre 2020. Se leggiamo di sport ci viene in mente il colore rosa della Gazzetta, se parliamo di sport abbiamo nelle orecchie i battibecchi dei salotti affollati dai commentatori sportivi, ma se guardiamo lo sport, questo è rigore, disciplina, passione. … More Lo sport in bianco e nero di Alessandro Trovati a Milano

IL pittore del parto: Da Pier della Francesca a Emilio Tadini

Sabato 10 ottobre alle ore 15.30 conferenza Il pittore del parto: da Pier della Francesca a Emilio Tadini, relatore Melina Scalise, psicologa e responsabile archivio Emilio Tadini, presso la Casa Museo Spazio TAdini, via Niccolò Jommelli, 24. Si tratta di un’analisi simbolica di un’opera di Emilio Tadini Il pittore del parto e le donne fecondanti, … More IL pittore del parto: Da Pier della Francesca a Emilio Tadini