Spazio Tadini: mostra fotografica di Pio Tarantini: IMAGO
Dal 21 settembre al 14 ottobre 2011, da martedì a sabato, ore 15.30 – 19 – Via Jommelli, 24 – Milano
Dal 21 settembre al 14 ottobre 2011, da martedì a sabato, ore 15.30 – 19 – Via Jommelli, 24 – Milano
Fermo immagine di Melina Scalise La società contemporanea corre veloce. Le immagini, quelle che catturiamo con il nostro sguardo, a volte non si soffermano abbastanza per memorizzarle, per coglierne il senso, per vederne la bellezza. E’ come essere su un treno in corsa in cui si cerca di non perdere l’immagine del paesaggio che passa … More RITRATTI DI ARTISTI: Inchiostro per…Giancarlo Ossola
GIUNGLA METROPOLITANA di Melina Scalise L’uomo e l’animale si contendono un ruolo da protagonisti nelle tele di Aurelio Gravina. Costringono chi guarda a un confronto diretto e ravvicinato con la bestia o con lo sguardo di uno sconosciuto. I soggetti compaiono come di passaggio e si avvicinano all’osservatore, a volte, fino alla deformazione visiva. Le … More RITRATTI DI ARTISTI: inchiostro per…Aurelio Gravina
Finestre temporali di Melina Scalise Una porta o una finestra, tanto quanto un libro o la pagina di un giornale, irrompono nel paesaggio naturale di Basevi aprendo uno scenario diverso, moltiplicando le prospettive e le visioni. I cieli, sempre presenti, sormontano le figure e le cose. Le nuvole e i suoi colori raccontano di temporali … More RITRATTI DI ARTISTI: inchiostro per..Paolo Basevi
Giochi Visivi di Melina Scalise Dario Zaffaroni nasce come artista negli anni ’60. Il fermento culturale di quegli anni avviò un ricerca artistica in cui l’opera d’arte si allontanava sempre più dalla raffigurazione della realtà. Anche l’osservatore dell’opera perdeva la sua passività per entrare in relazione dinamica con l’opera. Il suo punto di osservazione non … More RITRATTI DI ARTISTI: inchiostro per…Dario Zaffaroni
Il sapere dell’universo di Melina Scalise Dove va il sapere dell’universo? Le opere di Chiò sembrano indagare su questo grande interrogativo. Le speci si contaminano, l’animato e l’inanimato si fondono e si confondono: il bozzolo di farfalla racchiude un corpo umano, un libro sprigiona rami e parole, una cornice dà supporto a parole agitate, frasi … More RITRATTI DI ARTISTI: inchiostro per …Chiò
Geografia del pensiero di Melina Scalise I lavori di Giovanna Pesenti hanno un comune denominatore: le linee. Queste sono curve, rette, spezzate, intersecanti, infinite, intrecciate, spesse, sottili. Tra loro dialogano, si contendono spazi e colori, sembrano muoversi. Nel primo ciclo di lavori erano nere e trattenevano aree cromatiche che contribuivano a dare senso e forma … More RITRATTI DI ARTISTI: inchiostro per…Giovanna Pesenti