L’edificazione dello sguardo di isabella rigamonti

L’edificazione dello sguardo –
Di cosa è fatto il nostro sguardo sul mondo? Cogliamo prima la forma, il colore o il senso? Lo sguardo fotografico di Isabella Rigamonti sembra esplorare questi percorsi e li riconosciamo nei suoi cicli fotografici perché tutti sono caratterizzati dall’accostamento del colore e del bianco e nero, tanto quanto dalla scomposizione della forma e dalla ricerca di un certo equilibrio dinamico d’insieme. In mostra a Varese fino al 25 aprile 2023. … More L’edificazione dello sguardo di isabella rigamonti

L’orgoglio di essere Uomini – il Nepal di Mauro Scarpanti

Che cosa lega l’uomo alla polvere? La terra. In Nepal, durante la stagione secca che va da ottobre a giugno, quando il sole cuoce anche le pietre, decine e decine di famiglie arrivano dai villaggi verso i maggiori agglomerati urbani tra Kathmandu e Panau per produrre mattoni dalla terra. Non si tratta di fabbriche, ma … More L’orgoglio di essere Uomini – il Nepal di Mauro Scarpanti

La prossemica della memoria -Placepast Giovanni Mereghetti

Cosa rimane di un viaggio ad un reporter, pronto a scattare tutto fino alla nitidezza del sangue? Di quell’asfalto bruciato, di quel vento nel deserto, di quello sguardo perso gli rimane dentro l’urlo fino a mancare il fiato. Giovanni Mereghetti non attende il ritorno del respiro. Lo cerca proprio là dove il teatro della vita … More La prossemica della memoria -Placepast Giovanni Mereghetti