Vai al contenuto

Melina Scalise

Spazio Tadini – giornalista, psicologa

  • conferenze
  • ARTICOLI
  • MOSTRE
  • TESTI CRITICI
  • favole
    • Favole della quarantena
  • PERSONE
  • società
  • RITRATTI DI STRADA
  • Su di me
  • Servizi

Categoria: favole

Favole della notte: l’uovo di Pasqua.

aprile 12, 2020

C’era una volta un uovo che da grande voleva fare l’uovo di Pasqua. Suo fratello gli disse: “Ma rifletti, non si può diventare grandi noi, ma solo maturi per schiuderci”. “Ma io non sono un frutto che diventa maturo – replicò orgoglioso gonfiandosi il petto – diventerò grande dentro l’uovo e quando toccherò il soffitto … More Favole della notte: l’uovo di Pasqua.

Favole della notte: l’uovo di Pasqua.

RSS NOTIZIE DAL MIO MAGAZINE IL BELLO DI CASA

  • L’isola della colpa in libreria
    Oggi nella libreria de Il bello di Casa - Un romanzo che apre una serie di quesiti sulla società, la fede, la sessualità. E' scritto da una coppia, marito e moglie e questo rende persino intrigante cercare di immaginare chi ha scritto alcuni dei personaggi. L'Isola della colpa di Paolo Lagazzi, critico letterario e scrittore e Daniela Tomerini scri […]
  • La biblioteca a casa
    Ma quanto fa casa una libreria? Me la immagino con libri, oggetti anche insignificanti sparsi qua e là, alcuni spazi vuoti, un bicchiere con un fiore, un post attaccato per ricordarsi una cosa e una pila disordinata di giornali con qualche fotografia? Sembra banale, ma se c'è un mobile della casa che racconta di te più di altri è proprio la tua libreria […]
  • Il bello di casa per Simontacchi: vivere nella natura
    Nell'ambito del contest Il bello di casa, ho chiesto di inviarmi delle foto rappresentative di cosa sia bello in una casa. Mauro Simontacchi ci invita a riflettere sul ritorno alla natura con una netta rinuncia ad alcune comodità a favore di una vita da trascorrere più all'aperto. Per Mauro il bello di casa è avere la possibilità di vivere più temp […]
  • Abitare il web e fare reddito: Web Fare
    La pandemia da Coronavirus ha aumentato notevolmente l'uso del web per qualunque cosa. Oggi possiamo dirlo con certezza che chiunque vive in tre dimensioni: il mondo interiore (intimo), il mondo "reale" (sociale concreto) e quello "web" (sociale aumentato). Tre modi che portano ad una dimensione sempre più espansa dell'Essere e […]
  • Il bello di casa per la fotografa Livini: il balcone
    Si continua a "restare a casa" e mi sono chiesta quanto questo periodo di pandemia stia cambiando il modo di vedere e vivere la casa. Con il contest fotografico Il bello di Casa ho invitato i fotografi a rappresentarmi cosa è, per loro, bello in una casa. La fotografa Mimma Livini ci propone un modo diverso di vivere il balcone, di colorarlo con le […]

Il bello di Casa

A metà gennaio del 2021 è nato Il bello di Casa, impostato come un magazine si occupa del bello, della casa, dell’arte, della salute, dell’ambiente, del design, del lifestyle, di cultura e informazione. Seguitelo (link)

Instagram

Un ma libreria ed una poltrona e fa subito casa. Scopri il bello dei libri.
Contest fotografico Il bello di casa. Per @marcosimontacchi il bello di 🏡 è vivere più fuori che tra le mura domestiche. Così ha venduto una casa grande per vivere in una casa senza fognatura e riscaldata in modo naturale ma immersa in un parco dove vive con i suoi cani. Una scelta #viverenelverde #viveresostenibile, ma senza rinunciare alla vicinanza con Milano. Scopri e leggi il link in bio. E partecipa anche tu con un'immagine che racconta cosa è per te bello in una casa.
Il bello di casa è avere un parco vicino come il #parcolambro una volta aveva l'aria irrespirabile là dove l'acqua di muoveva con rumore e odore acre. Oggi il contesto è molto migliorato ed è bello pensare che questo è comunque il risultato di persone più responsabili e rispettose della natura.
Se l’individuo è un animale sociale e vive grazie a ciò che produce e che fa per la comunità è molto facile comprendere che la sopravvivenza di ognuno di noi oggi dipende anche da cosa facciamo nel web e per il web. Il mercato si è spostato dalle piazze delle città ai grandi portali e social, il mondo del lavoro cambia e grazie al web e alla tecnologia e alla robotica l’uso del lavoro manuale umano va sempre più scemando. Dunque? Quale potrà essere il mercato del lavoro del futuro? Metà tradizionale e metà nel web? Sembra un’ipotesi possibile. Tu quanti click produci? Il Bello di Casa è andato ad esplorare come si può vivere nell’era del web.
Con il contest fotografico Il bello di Casa ho invitato i fotografi a rappresentarmi cosa è, per loro, bello in una casa. La fotografa @mimmalivini ci propone un modo diverso di vivere il balcone, di colorarlo con le piante, di avere cura del verde, del piacere di godere l’aria aperta in uno spazio privato. Ma solo un anno fa credo che avrei ricevuto innanzitutto foto di architettura. Il Covid ha cambiato il nostro modo di vedere e vivere la casa. Oggi la ricerca della vita anche tra quattro mura è più importante di qualunque bello e armonico che detti la forma.
Creare oggetti in legno da quando si è bambini e far nascere un progetto che valorizza i ricordi. Fabio Bernardis

Articoli recenti: Spazio Tadini

Le donne di emilio tadini

Le donne di emilio tadini

Un video per raccontare come l’artista Emilio Tadini (1927-2002 Milano) vedeva le donne. Una lettura dell’opera di Tadini a cura di Melina Scalise che ha scoperto, nel lavoro dell’artista, una figura femminile ricorrente e con caratteristiche precise che vanno dalla determinazione, alla ribellione, dalla capacità di lotta per la sopravvivenza, alla comunione con la Terra e ai misteri dell’Universo. Una donna che accoglie, ma anche che attacca per difendere se stessa.

casa museo spazio tadini a lume di candela per museo city

casa museo spazio tadini  a lume di candela per museo city

casa museo Spazio Tadini a lume di candela per museo city

scopri le interviste agli artisti e ai fotografi sul nostro canale youtube SPAZIO TADINI

scopri le interviste agli artisti e ai fotografi sul nostro canale youtube SPAZIO TADINI
Paperblog

Spazio Tadini Amarcord

  • Spazio Tadini Amarcord Spazio Tadini Amarcord

Mostre all’aeroporto di Malpensa

a cura di Melina Scalise

MOSTRA SAVE MY DREAM

a cura di Melina Scalise

GIUSTIZIA E CULTURA

a cura di Melina Scalise
Blog su WordPress.com.